Distanza – 46km
Dislivello – 1500m
Difficoltà: impegnativo
OMBRE MTB è un gruppo di amici che amano i Colli Euganei e la mountain bike,
se apprezzi il lavoro che stiamo facendo puoi contribuire a mantenere questo sito
Con una piccola donazione ci aiuterai a mantenere il servizio attivo,
clicca su Donazione e lasciaci un tuo contributo, grazie.
Questa volta il parcheggio è situato in zona Nord, precisamente a Bresseo. Tutto il percorso qui descritto non è altro che la Transeuganea, percorso completo ed impegnativo, che prevede un buon allenamento, le salite sono lunghe ed impegnative, come la salita del Monte Grande, e perfetta padronanza del mezzo date le discese tecniche (Vietnam per fare un esempio). Vi ritroverete a percorre i Colli prima da Nord a Sud e poi da Sud a Nord toccando tutti i più famosi sentieri.
Alcuni cartelli lungo la via segnalano il percorso ma in maniera purtroppo insufficiente: non partite senza la traccia gps!!!
Le OmbreMtbTeam declinano ogni responsabilità per incidenti a cose o persone, scaricando la mappa confermate di essere in condizioni fisiche ottimali e di essere consapevoli dei rischi che la pratica della mountain bike comporta.
Percorso straordinario!!!Molto faticoso anche se l’ho fatto con una e-mtb (impostata su eco)con le vostre tracce gps sto scoprendo luoghi incredibili dei colli mi sono proposto di farli tutti complimenti!!!
Stavo per collassare… Alla fine della ventolona ero pronto per salire in ambulanza. Invece ero solo appena oltre la metà del percorso… Armato di buona volontà senza più spinta nelle gambe sono arrivato alla macchina. Ma che fatica…. fortuna che le salite erano praticamente finite. Ma ogni piccolo strappo era per me una montagna. Bel giro cmq! Ci vuole una bella preparazione atletica ( me ne sono reso ) tecnicamente invece si può affrontare con una front. Stando ovviamente all’occhio… Complimenti ombre! Ce ne fossero come voi che mettono a disposizione le proprie esperienze. Bravi! ?
ciao Mattia, la transeuganea è un percorso tosto, non va sottovalutato, ti ringraziamo per i complimenti ma per onestà intellettuale noi abbiamo solo mappato( più e più volte con le nostre bici) e messo in download un percorso che in realtà già esisteva da tempo, ormai non più ben segnalato era facile sbagliare, cosi lo abbiamo reso ancora fruibile grazie ai gps, ma non siamo noi gli autori del percorso.
In ogni caso bravo, riouscire a portarla a termine è sempre un bel risultato….e ora sotto con la Colli Euganei HERO
Ciao Tonico! Parli di 90 km 2600 metri?? Vorrei continuare a vivere ancora qualche anno… ? Prima di trovare il vostro sito, giravo sempre nella stessa zona (Arquà Petrarca) adesso, grazie a voi, vorrei conoscere zone nuove. Stando max sui 1000/1200 che è la mia consuetudine. Ho visto che di giri dentro quella soglia di dislivello c’è ne un bel po. Comincio da quelli. ?1500 metri è stato un piccolo scalino in più, ma sofferto. 2600 è troppo oltre. Forse un giorno, lontano…. ?
Ciao Mattia, questo sport impone di continuare ad alzare l’asticella, vedrai che se ti appassiona e continuerai a praticarlo con costanza quello che ti pare impossibile adesso, presto lo potrai valutare come normalità, certo la Colli Euganei Hero merita rispetto e va affrontata solo se preparati, mettila nella bacheca dei tuoi obbiettivi e vedrai che prima o dopo…
ciao e buone pedalate
Ciao Tonico! Forse un giorno ci proverò. ? Grazie per quello che fate! Per uno come me che si perde nella propria città, ma ha voglia di provare nuovi giri, siete fondamentali! ? Buone pedalate anche a voi!