Distanza – 48km
Dislivello – 1300m
Difficoltà: Impegnativo
OMBRE MTB è un gruppo di amici che amano i Colli Euganei e la mountain bike,
se apprezzi il lavoro che stiamo facendo puoi contribuire a mantenere questo sito
Con una piccola donazione ci aiuterai a mantenere il servizio attivo,
clicca su Donazione e lasciaci un tuo contributo, grazie.
(ricorda di togliere il Flag da beni e servizi se lo farai)
Dopo alcune segnalazioni abbiamo ritracciato il percorso #12 facendo alcune modifiche al tracciato originale, le più significative sono la salita del monte Cinto, e la seconda discesa dal Calaone modificata a causa di un cantiere forestale.
Il percorso dopo le modifiche aumenta di qualche chilometro con un aumento quota totale di 1300 metri.
Il Percorso MTB #12 vi porterà alla scoperta di una parte dei Colli Euganei, quella più a sud, a noi sempre molto cara.
Elevazione intorno ai 1300 metri per una lunghezza di circa 48 chilometri, sarà necessario avere una buona preparazione o una buona e-mtb bike per affrontarlo, in alcuni tratti le salite arrivano al 21% e alcune discese vanno affrontate con cautela.
La partenza è fissata a Battaglia, nei pressi della rotonda con sosta camper, dove è possibile lasciare comodamente la macchina, saliti in bici la nostra direzione sarà verso Valsanzibio da dove inizieremo dalla salita dei 7 guadi per portarci in quota.
Lo spettacolo che incontrerete durante il percorso ripagherà ampiamente gli sforzi profusi, un percorso che può essere fatto e rifatto in diversi periodi dell’anno incontrando ogni volta sfumature diverse.
I ciliegi in fiore del Fasolo in primavera, l’odore del mosto d’uva in settembre, i magici colori dell’autunno, il tramonto visto da Villa Beatrice, saranno cornice di un quadro meraviglioso di cui sarete i protagonisti.
ATTENZIONE: la Mountain bike è uno sport pericoloso e che come tale va trattato, per affrontare percorsi come questi bisogna essere allenati e preparati tecnicamente con il mezzo in perfetta efficienza.
Facendo il download del percorso accettate di scaricare OMBRE MTB da qualsiasi responsabilità riguardo danni a Voi, persone e cose, causati da vostre imprudenze, dichiarate di essere consapevoli di quello che intendete fare e di aver lette quanto sopra descritto.
Ciao,ieri ho seguito la vostra traccia.
È stato meraviglioso,pensare che io corro in mtb per i Colli da oltre 20 anni e non finisco mai di conoscere tratti nuovi di sentieri.
Meraviglioso il sentiero che aggira il M.Cero e termina in via Dietro Cero.
Vi faccio una segnalazione:il cancello della villa a Battaglia Terme, alla fine del percorso, l’ho trovato chiuso e sono dovuto ritornare indietro per 500 metri,attraversare un campo di ortaggi recintato da una recinzione elettrica bassa per animali selvatici,e sono uscito nella strada principale.
È da dire che erano le 18:00,e a una certa ora chiudono il cancello.
Grazie della traccia,a presto?
Ciao Nicola, Grazie è sempre un piacere scorprire che facciamo scoprire nuove tracce e farvi divertire con i Nostri percorsi, in effetti il cancello del castello di Lispida non sempre lo trovi aperto, la cosa più veloce è quella che hai fatto tu, altrimenti tornando all’enoteca che si trova sotto il castello trovi un altro vialetto che ti conduce sulla stardina che poi ti fa uscire dalla proprietà e tornare sulla ciclabile che ti riporta a Battaglia Terme. Grazie e Buone Pedalate
Buongiorno,ho scaricato la traccia su oruxmaps quando la vado a visualizzare la vedo a segmenti cioè non segue il sentiero o strada ma li taglia…sto sbagliando qualcosa ?premetto che altre tracce le vedo correttamente
Grazie Eugenio
ciao Eugenio, c’è da dire che i telefonini oggi vogliono diventare padroni dell’elettonica ma al momento le applicazioni non possono sostituire un buon navigatore come un garmin cartografico,
le nostre tracce sono a volte ridisegnate su cartografia garmin dopo il sopralluogo in bici, per eliminare tratti che non sono percorribili o deviazioni che abbiamo fatto con la bici, per cui le “puliamo” se possiamo usare questo termine per non darvi proprio la traccia del giro fatto.
Nel tuo caso non so cosa Oruxmap non riesca a leggere ma potresti fare un altro tentativo, invece di fare il download dal nostro sito che ha la traccia gpx ridisegnata perova a scaricarla da GPSIES dove noi l’abbiamo caricata, dopra alla mappa vedi una nuvoletta con una freccia all’interno di fianco alla scritta GPS TRACK, cliaccando li ti rimanda a quel sito e provi a scaricarla da li, a volte funziona meglio la traccia che loro probabilmente ricodificano.
fammi sapere ciao
Ciao Tonico, ottima dritta ho seguito il tuo consiglio scaricata e fatta ….
siete fantastici
grazie di esistere
Eugenio
ps: avete disegnato percorsi anche dei colli Berici ?