Distanza – 29km
Dislivello – 930m
Difficoltà: media
OMBRE MTB è un gruppo di amici che amano i Colli Euganei e la mountain bike, se apprezzi il lavoro che stiamo facendo puoi contribuire a mantenere questo sito Con una piccola donazione ci aiuterai a mantenere il servizio attivo, clicca su Donazione e lasciaci un tuo contributo, grazie.
la Transeuganea che noi vi raccontiamo nel Percorso MTB 3 è un percorso sempre evergreen per noi Bikers, ma come fare a gustarla se non l’avete ancora tutta nelle gambe o se non avete tre o più ore a disposizione?
Ecco quindi la versione ridotta del percorso classico, che noi abbiamo accorciato chiudendo l’anello all’uscita del Lorenzoni in direzione Roccolo riducendo un pò la distanza e la fatica, ma fidatevi alla fine sarete comunque soddisfatti!!
Attenzione, anche se in versione più ridotta, non affrontatelo se non avete una media preparazione, alcune salite o alcuni passaggi necessitano di un minimo di allenamento e di tecnica.
Non fatevi ingannare dalla distanza non particolarmente impegnativa, siamo sotto ai 30 km, ma occhio perchè nei primi 16 km avrete già scalato quasi tutto il dislivello, quindi non inziate troppo spavaldi altrimenti nel finale non avrete energie per divertirvi nelle discese che vi aspettano.
La partenza l’abbiamo posizionata nell’abitato di Bresseo di Teolo, dove trovate abbondanti parcheggi.
ATTENZIONE: la Mountain bike è uno sport pericoloso e che come tale va trattato, per affrontare percorsi come questi bisogna essere allenati e preparati tecnicamente con il mezzo in perfetta efficienza.
Facendo il download del percorso accettate di scaricare OMBRE MTB da qualsiasi responsabilità riguardo danni a Voi, persone e cose, causati da vostre imprudenze, dichiarate di essere consapevoli di quello che intendete fare e di aver lette quanto sopra descritto.
bel giretto ragazzi, fatto ieri….le due salite son toste ma se hai il mezzo giusto le discese son molto molto divertenti
Ciao, sul mio smartphone la cartella con il percorso non me la fa aprire, grazie aspetto vostre notizie
Ciao Pasquale, non so se possiamo aiutarti, certo è che se non ci dici che smartphone e che applicazione usi sarà ancora più difficile risponderti.
in alternativa puoi consultare i nostri tutorial per android e apple a questo link https://www.ombremtb.it/category/tutorial/approfondimenti/
speriamo tu riesca a trovare la soluzione
Nei prossimi giorni seguirò qualche vs traccia; per ora posso “solo” congratularmi per le tracce e soprattutto per le guide (io ho un iOS) circa il loro download ed upload nell’app Easy Trails.
Chiara, completa e immediatamente utilizzabile.
Bravi, continuate così
Massimo
Ciao Massimo, grazie per i complimenti, facciamo il possibile per rendervi felici in sella alle vostre MTB
ricorda di mettere un like alla nostra pagina facebook https://www.facebook.com/OmbreMtbTeam/
Ciao, è qualche mese che vi seguo e utilizzo i vostri tracciati, sabato ho fatto il percorso 11 salendo direttamente a Teolo da strada asfaltata in quanto non sapevo cosa aspettarmi nella parte successiva del percorso, che è stato bello tosto! Purtroppo, non so se per colpa mia o del Bryton 530, ogni tanto vado fuori rotta e mi tocca tornare indietro o trovare alternative, purtroppo sto iniziando a conoscere i colli adesso che trovo fantastici per la mtb.
Metto il like alla pagina… 😉 ciao
Marco
Ciao Marco, grazie per seguirci e per il like, purtroppo non possiamo darti suggerimenti per il modello di gps che usi perchè non lo conosciamo noi di solito usiamo Garmin che ha una precisone abbastanza buon, ma capita spesse comunque di mancare una deviazione e dover tornare indietro se ci accorgiamo di essere fuori rotta.
E’normale se la risposta dei satelliti non è buona o sei in mezzo ad un bosco con copertura bassa del segnale.
Continua cosi siamo concordi che i colli siano perfetti per me MTB e ricorda che se stai inziando e vuoi perfezionare il tuo modo di andare in MTB abbiamo nel gruppo istruttori riconsciuti da SIMB che ti possono aiutare, visita http://www.cicloturismoeuganeo.it e se ti piace metti un like anche a quella pagina ciao
Ciao ragazzi, seguo da poco il vostro sito e l’ho trovato bello e interessante. Detto questo avrei deciso di fare il percorso della transeuganea. Vi dico subito che io sono da strada e la mtb la uso nei mesi freddi. La salita fino alle fiorine l’ho gia’ fatta altre volte ma mi resta sconosciuta la discesa del Vietnam. Cosa mi consigliate, e fattibile per me? Ciao
Giorgio
Ciao Giorgio, non possiamo sapere se sei in grado di farlo, dipende da quanta tecnica hai in mtb, possiamo dirti che nel nome il Vietnam descrive bene la sua difficoltà, è un percorso a tratti impegnativo anche per chi in mtb ci va spesso.
Fai attenzione alla parte centrale molto sassosa e alla parte finale che ha tratti da enduro con rocce, in questo periodo molto scivolose de bagnate.
In ogni caso se non sei un biker esperto forse potrebbe rivelarsi un po’ troppo per chi la mtb la pratica di rado.
Grazie Prof. del consiglio, meglio che mi trovi un’altro percorso meno impegnativo,ciao e grazie