Distanza – 44km
Dislivello – 1350m
Difficoltà: impegnativo
OMBRE MTB è un gruppo di amici che amano i Colli Euganei e la mountain bike, se apprezzi il lavoro che stiamo facendo puoi contribuire a mantenere questo sito Con una piccola donazione ci aiuterai a mantenere il servizio attivo, clicca su Donazione e lasciaci un tuo contributo, grazie.
Bel percorso, lungo ed impegnativo, che ci porta a scoprire la zona sud e centro dei Colli.
La partenza è fissata ad Este, bella cittadina murata con castello e relativi giardini (la traccia parte proprio da qui), e subito si prende quota verso Calaone, passando per il Palazzo del Principe.
Aggirando il Monte Cero, si giunge a Valle San Giorgio da dove si comincia la salita al Monte Fasolo. Da qui in divertente discesa si arriva a Faedo e successivamente Valnogaredo costeggiando il Monte Brecale. Qui calma e sangue freddo perchè ci aspertta la terribile Via Sassoni. Testa bassa e spingere fino in cima, per agguantare il Monte Rua e il suo Eremo camaldolese, che merita una visita, permessa purtroppo solo ai maschietti. Una bella discesa ci porta a Galzignano e attraverso la classica Sette Guadi si raggiunge la località “Pianora”. Ritornando a Valle San Giorgio si accede all’ultima fatica, corta ma veramente tosta. Ultima divertente discesa, si arriva a Baone e si chiude ai giardini di Este.
Le OmbreMtbTeam declinano ogni responsabilità per incidenti a cose o persone, scaricando la mappa confermate di essere in condizioni fisiche ottimali e di essere consapevoli dei rischi che la pratica della mountain bike comporta.
Gran bel percorso, come tutti i precedenti 4, via Sassoni davvero un incubo…, non male anche l’ultima salita corta ma tosta con gambe finite…
Volevo segnalarvi l’interruzione del percorso alla fine di via Sassoni dopo l’azienda alto venda, comunque basta prendere il breve sentiero a sinistra con sbarra di legno e percorrendo verso dx il sentiero facilitato ci si ricongiunge al percorso.
Grazie per l’impegno tutti i percorsi sono molto divertenti.
Ciao OMBRE!! tra una settimana vorrei seguire questa traccia con un’amico. Vorrei sapere se il percorso è praticabile, oppure devo asettarmi sentieri stretti tra rovi? Grazie mille, siete mitici!!
ciao Francesco, in questo periodo i rovi sono ovunque, la stagione non aiuta purtroppo e la manutenzione dei percorsi non è al massimo .
I recenti temporali di Luglio che si sono abbattuti su Padova e Provincia hanno fatto cadere qualche albero anche sui colli per cui attenzione!!!
buon divertimento
In questo periodo il percorso è praticabile…??
Ciao Michele, il percorso può avere dei tratti fangosi ma in questo periodo mi sembra la normalità, anche se non piove da settimane la nebbia e l’umidità rende comunque i sentieri bagnati specie quelli a nord come puo’ Accadere nel primo tratto dietro al monte Cero
Facci sapere se vai come lo hai trovato
Buone Pedalate
Ciao Ombre, vorrei fare questo percorso nei prossimi giorni, non conoscendo per niente la zona potrebbe esserci fango?
Ciao Volevo avvisare che ho seguito questa traccia e che nel tratto Che da Faedo sale al Monte Brecale ho incontrato dei cani non molto amichevoli perché la traccia passa per dei cortili o comunque all’interno di proprietà private dove in mtbickers non sono molto ben accetti dai quadrupedi
Ciao Fabiano, grazie della segnalazione, questo percorso è abbastanza datato..è uno dei primi pubblicati dalle OMBRE MTB per cui cose in mezzo ne potrebbero essere cambiate parecchie, grazie a voi che li praticate e ci tenete aggiornati possiamo anche avere dei feedback delle cose che non vanno più bene rispetto a quando li abbiamo tracciati.
Faremo le opportune modifiche dopo la tua segnalazione, per evitare questi inconvenienti.
grazie
Ciao, volevo sapere se avete gia’ fatto le modifiche a questo percorso per problema cani , grazie
si abbiamo eliminato il pezzo che era indicato da Fabiano
Ciao , volevo sapere se e’ disponibile una versione stampabile delle mappe
grazie Eugenio
Ciao Eugenio, credo che mettervi a disposizione a gratis dei percorsi sia già un buon servizio, se dovessimo anche fare della cartografia stampabile forse qualche editore non sarebbe molto contento..
se vuoi stamparla devi farti degli screeshot e provi a vedere se riesci a seguirla
ciao
Fatto ieri, in giornata pre-primaverile. Grande apertura di vedute da Este verso Nord, percorso impegnativo, molto particolare la zona Este-Calaone.
Tecnicamente, troppo asfalto rispetto allo sterrato, ma può essere una questione di gusti…..
Ciao, traccia fatta giovedì: molto bella con alcune salite impegnative. Vorrei segnalare che da via Monte Fasolo al km 13 circa la discesa che arriva a Faedo è interdetta da una recizione metallica… pertanto bisogna fare orienteering. Probabilmente è una proprietà privata
Non vedo l’ora di fare gli altri percorsi proposti. Grazie
i recenti lavori intonro al monte Fasolo hanno introdotto cancelli e recinzioni, grazie per la segnalazione controlleremo il tratto e valuteremo modifiche
ciao