GUIDA UTILIZZO TRACCE GPX PER IOS APPLE
Oggi molte persone dispongono di uno smartphone iphone Apple, ormai è cosa nota che i nostri telefoni non servono più solo a fare telefonate, ma ci aiutano in molte situazioni quotidiane: ci consentono di controllare il meteo, ci danno la possibilità di trovare un ristorante o un hotel in qualsiasi città siamo, e tutto questo grazie ad un localizzatore gps in dotazione.
Grazie a questo localizzatore e alla gestione mappe del telefono, possiamo usare il nostro Smartphone come un vero e proprio GPS escursionistico durante le nostre uscite, siano esse a piedi o in bicicletta.
Cominciamo con lo spiegare che cos’è una traccia GPX.
Il formato GPX è un file a licenza aperta che consente il trasferimento di dati georeferenziati fra supporti diversi (posso registrare il mio percorso e poi metterlo a disposizione di altri). Un file GPX può contenere tracce, percorsi e punti di interesse con le loro coordinate geografiche ed è compatibile con pressoché tutti i dispositivi GPS, come navigatori e smartphone con antenna satellitare, nonché con software e siti per la visualizzazione dei percorsi sullo schermo del computer.
Perché usare i file GPX?
In questo modo possiamo ripercorrere itinerari precedentemente registrati da noi o da altri, verificando quando se ne presenta la necessità, la propria posizione e la distanza dall’arrivo o dai punti di interesse.
Possiamo trovare come gestire l’import delle mappe per uno smartphone Android andando a curiosare su www.ombremtb.it/guida-tracce-gpx-per-smartphone, ma come fare se si dispone di un Iphone o Ipad di Apple??
Di seguito trovate una piccola guida alle tracce GPX, che speriamo sia utile per tutti gli utenti Apple.
Come prima cosa è necessario scaricare l’applicazione EASY TRAIL by Zirac s.r.l, consigliamo la versione completa al costo di 3.99 €, il software di questa applicazione offre tutte le caratteristiche di un vero GPS e una facilità di utilizzo davvero adatta a tutti. E’ disponibile anche una versione LITE che però ha alcune limitazioni rispetto alla versione completa.
Una volta caricata l’applicazione perché il tutto funzioni avrete bisogni di una rete WIFI, di un computer, e di una o più tracce GPX, siano esse state scaricate da un sito o create dall’utente, quindi aprite l’applicazione e cominciamo.
La freccia indica il simbolo del segnale di WIFI, cliccateci sopra e arriverete alla seconda schermata
Scegliendo condividi ( share ) vi appariranno una serie di numeri che dovrete inserire nel browser del vostro PC connesso ad internet.
Ora, spostandosi sul PC, dovremo digitare, sulla barra degli indirizzi del browser, la serie di numeri vista sull’Iphone.
I due dispositivi sono ora connessi e vi si presenterà una schermata simile a questa
Le tracce che potrete caricare sono quelle che appaiono contrassegnate dall’orma e, semplicemente cliccando su “scarica”, saranno traferite sul vostro smartphone.
Se avete delle tracce di vostra proprietà (create o scaricate da voi), salvate all’interno del vostro computer, potrete caricarle su Easytrails e successivamente trasferirle al vostro Iphone con questa semplice procedura: cliccare su “Importa” (freccia 1 della foto successiva), poi su “Sfoglia” (freccia 2), selezionare la traccia desiderata, e cliccare su “Invia” (freccia 3).
Ora si ritorna sulla schermata precedente e vedrete la nuova traccia nell’elenco. Ripetendo l’operazione SCARICA la mappa si sincronizza sul vostro Smartphone.
Ritorniamo ora sul nostro IPHONE e cliccate termina sulla schermata dell’applicazione,
A questo punto possiamo vedere le mappe caricate, nel caso della versione LITE, una sola mappa alla volta; nella versione completa potete gestirne molte di più. Cliccando sulla grafica della Orma siete pronti a navigare.
Accederete ad una schermata con alcune informazioni del percorso e cliccando su mappa potrete visualizzare il percorso segnato in blu
A questo punto cliccandi sul segno grafico della mappa potrete iniziare a seguire il percorso
UTILIZZO DEL VOSTRO IPHONE COME NAVIGATORE GPS
Easytrails offre la possibilità di navigare registrando la propria attività durante l’esercizio.
Cliccando l’icona in basso a sinistra a forma di contachilometri si accede alla schermata indicata dalla fotografia sottostante. Cliccando poi sul pallino rosso in alto a destra (freccia 2) si inizia la registrazione della propria attività.
Se volete vedere la Mappa durante la registrazione, cliccate sull’icona mappe (cerchiata in rosso qui sotto), si accede alla schermata “mappa”. Da qui, cliccando sull’icona a forma di chiave inglese (freccia 1) apparirà il nome della mappa corrente (freccia 2).
Cliccate sul nome stesso e scegliete la mappa desiderata (vivamente consigliata per l’MTB la mappa Opencyclemap).
Per visualizzare una traccia caricata sul telefono, cliccare sull’icona “Orma” evidenziata qui sotto.
si deve selezionare un percorso e saremo indirizzati nella schermata successiva
Cliccando su mappa si visualizzerà il percorso selezionato, prima però sarà utile, ai fini di non scegliere percorsi oltre i propri limiti, verificarne anche i parametri che potrete leggere scorrendo la schermata e che vi daranno tutte le indicazioni utili a determinare lunghezza, ascesa, e molti altri indicatori del percorso.
Ora il percorso è di fronte a voi e potrete iniziare la vostra uscita seguendo la traccia scelta, sempre sicuri di non perdervi anche lontani dalle strade più battute.
Se avete trovato questo articolo interessante vi chiediamo di ricordarvi di mettere un like alla nostra pagina facebook, grazie
[…] A questo indirizzo il tutorial per l’installazione e gestione delle mappe su iOs: https://www.ombremtb.it/iphone-apple-utilizzo-GPX […]
[…] A questo indirizzo il tutorial per l’installazione e gestione delle mappe su iOs: https://www.ombremtb.it/iphone-apple-utilizzo-GPX […]
Quando provo ad importare ricevo sul PC “connessione negata da 192.168.1.2
Ciao Pasquale, i numeri sono quelli che visualizzi sul tuo iphone?
non comprendiamo le motivazioni, a noi seguendo tutti i passaggi la cosa funziona senza problemi
facci sapere se riesci a risolvere