Distanza – 51km
Dislivello – 850m
Difficoltà: MEDIO IMPEGNATIVO
OMBRE MTB è un gruppo di amici che amano i Colli Euganei e la mountain bike,
se apprezzi il lavoro che stiamo facendo puoi contribuire a mantenere questo sito
Con una piccola donazione ci aiuterai a mantenere il servizio attivo,
clicca su Donazione e lasciaci un tuo contributo, grazie.
(ricorda di togliere il Flag da beni e servizi se lo farai)
E’ il 14-12-2013 ed è una delle giornate più fredde e nebbiose che si ricordino, e tutti cercano una posizione raccolta per combattere i morsi, ma proprio tutti
Ma le Ombre non si danno certo per vinte e rinunciano al tepore delle coltri per mettere anche oggi una ruota davanti l’altra!
La visibilità alle basse quote è un concetto un pò sfumato oggi, come tutto del resto
Man mano che gli altimetri indicano numeri più grandi però la luce cambia e all’improvviso ci si ritrova fuori dalla nebbia
Anzi, man mano che si sale cambia anche la temperatura che, sebbene sempre rigida, permette qualche sosta
E a quel punto lo sapevamo: prima o poi dovevamo incontrare e scorgere quello splendido effetto invernale del “mare” di nebbia. Eccolo:
Giriamo in quota il più possibile, ma alla fine inevitabilmente dobbiamo calare a valle. L’effetto contrario è paralizzante: d’improvviso ci si infila in un muro e non si vede più nulla, senza contare il calo repentino dei gradi con il freddo che si infila ovunque.
Ma alla fine ci ricordiamo che è quasi Natale e una cometa dorata scalda le nostre anime intirizzite…
Ma ancor più della Cometa sa far valere le sue calorie il Tre Frazioni di Francesca Callegaro!!!
Fotografi: PotEnzo e Prof.
Scrivi un commento
Devi essere autenticato in per scrivere un commento.