Come da titolo questo è un sentiero che viene normalmente percorso in discesa, ma nulla vieta, per i più intraprendenti, di aggredirlo in salita.
Siamo in zona Roccolo, Rua, via Flavia, guardando la chiesetta dell’Orsara si imbocca la stradina a sinistra e al primo tornante a destra ci si infila nel prato in single track, scorrevole e dalle pendenze dolci. Successivamente il sentiero diventa mulattiera con fondo ghiaia-sassi veloce e con punti ripidi. Possibilità di imboccare diverse varianti. Arrivo a Galziganano. Percorso ottimo anche per trekking.
Interessanti le varianti a questo percorso (vai alla scheda varianti)
bellissima discesa che non conoscevo, grazie ombre!
Grazie a te per leggerci, se ti va abbiamo appena pubblicato le varianti a questa discesa, secondo noi ancora più belle!
https://www.ombremtb.it/varianti-discesa-dei-porsei/
Ora me le studio!
io in realtà non ho verificato se ho fatto esattamente il primo percorso che avete indicato perchè è veramente pieno di varianti. ho sempre tenuto la sinistra, sono rimasto cioè in quello che sembra essere il sentiero principale che sbuca sotto via dell’eremo, ma ci sono un sacco di discese che partono sulla destra del sentiero. sembrano molto divertenti ma aspetto un clima più asciutto per provarle… comunque, come diceva pizzul “tutto molto bello”!
Fantastica….mi è sempre piaciuta un sacco
[…] qui alla traccia che si sovrappone. Raggiunto il Monte Orsara una lunga e divertente discesa (Porsei) ci riporta a […]
scusate…sono passati diversi anni…esiste ancora questa discesa?
Ho visto diverse catene e nastri che chiudono la partenza dalla chiesetta.
Ciao Marco, e’ da un pò che non la percorriamo, a noi risulta di si, grazie alla tua segnalazione andremo a verificare. Devi fare attenzione all’ingresso che è su un piccolo single track su erba a sinistra della strada sterrata. Dobbiamo sempre fare i conti che alcune aree private subiscono continui cambiamenti e che ultimamente con l’esplosione delle e-bike alcuni proprietari si stanno muovendo nella direzione di chiudere alcuni passaggi, per noi diventa difficile monitorare in tempo reale queste modifiche ai nostri gpx, tenteremo di ripercorrere i sentieri pubblicati per verificarne la fattibilità.