Tutti i componenti dell’ Ombre Mtb Team. In realtà il nome O.m.b.r.e. è un acronimo e sta per: Organismo di Monitoraggio Bar e Ristoranti Euganei.
Ma la parola Ombre, oltre al significato che tutti conosciamo, in Veneto assume anche un carattere enologico:
L’Ombra in Veneto è un bicchiere di vino di circa 100ml. L’origine più accreditata del termine deriverebbe dal fatto che in piazza San Marco a Venezia esistevano delle mescite nobili di vino che seguivano lo spostamento dell’ombra del campanile per tenere il vino al fresco, da qui “andar all’ombra” per andare a bere il vino.
Nane incontra Bepi e Toni che non vede da tempo, oppure solo dal giorno prima.
Per rinsaldare l’amicizia li invita a bere un’ombra. Bepi e Toni a loro volta ricambieranno immediatamente. Il ciclo di ombre potrà essere bevuto nella stessa osteria o peregrinando lentamente conversando, scherzando, verso altre osterie nelle vicinanze: questo si chiama fare un giro di ombre.
E’ ovvio che questa intensa attività sociale richiede qualche intervallo mangereccio di “cicheti” nelle osterie.
Bere un ‘ombra non è semplicemente un fine, ma il mezzo per celebrare un rito collettivo che non conosce distinzioni di sesso o censo.
La nostra passione è quindi scorrazzare felicemente per tutti i sentieri dei Colli Euganei con le nostre mtb, e alla fine dell’escursione, “testare” i vari bar, osterie e agriturismi presenti sul territorio

Andrea

Flavio

Emiliano

Francesco

Ernesto

Andrea

Enzo

Demis

Cristian

Denis

Emanuele

Giovanni

Andrea

Manola

Chiara

Stefano

Lorenzo

Fabio

Denis

Andrea

Samuele
Ciao
sto cercando una guida MBT per organizzare un tour leggero nelle vostre zone per agosto potete consigliarmi una guida.
Grazie e ciao
Andreas
Ciao Andrea, il nostro team Ombre Mtb ne ha ben due di guide Mtb, se ci dai qualche dettaglio in più possiamo metterti in contatto con loro e organizzare qualcosa appositamente per voi.
La cosa più importante è’ sicuramente le date, agosto è’ periodo di vacanze anche per noi e dobbiamo verificare che non siano fuori zona quando voi venite.
Secondo: viaggi da solo? cosa intendi per leggero, pianeggiante o poco dislivello dacci un’idea di quale sia il tuo livello o che tipo di uscite sei abituato a fare.
Terzo: hai già un’idea di dove stare e per quanti giorni?
Comunque scrivi a info@cicloturismoeuganeo.it e dai tutte le informazioni richieste
Lui ti risponderà e ti consigliera nel migliore dei modi per un soggiorno nei nostri colli
Ciao a presto
Devo dire che tra tutte le tutine passate a villa draghi. siete i più simpatici e quelli che non se la tirano proprio. Lunga vita alle ombre
Ciao Lele, per chi non lo sapesse Lele è il mitico “paròn” del Bacaro dei anzoi. Grazie per il complimento. Andate a trovarlo alla nuova “Hostaria dei anzoi”, via Scavi a Montegrotto
Buonasera,
Un mio caro amico olandese sta per arrivare in zona colli euganei per fare qualche bella escursione in mtb.
Alloggerà molto probabilmente in zona Villa Immacolata Monte Rua.
Capisce e legge un po di italiano per cui gli ho consigliato il vostro sito per avere dei buoni spunti per delle buone passaggiate.
Il problema è che non si è portato la bici…. dove potrebbe essere un buon negozio per poterne prendere a nolleggio?
Vi ringrazio per ogni utile informazione
Valerio
Ciao Valerio,
purtroppo nel territorio Euganeo non è facile noleggiare mtb.
Da poco però esiste “E-garage”, all’interno dell’Hotel Radisson di Galzignano Terme.
Lì si possono trovare bici a noleggio, anche elettriche.
Buone pedalate!
Ciao RAGAZZI,vi chiamo cosi’senza offesa ma in segno di compagni.
Io sono innamorato dei colli,abito a Campodarsego e minimo una volta alla settimana giro per i colli,e quando posso ci vado anche durante la settimana.
È da quando ho 20 anni che corro in mtb,adesso ne ho 46.
Mi piace il vostro gruppo e spero di trovarvi nei sentieri per aggregarsi.
CONTINUATE COSI.
Ciao Nicola, grazie per i complimenti, speriamo di poterci trovare presto, Noi se si parte in gruppo normalmente ci si trova a Villa draghi il sabato mattina..
se sei libero ci si può mettere d’accordo…
Ciao a tutti consigli su qualche percorso da fare dalle vostre parti in 4 giorni di vacanza…. E poi se mi date due dritte per la registrazione e la donazione grazieeeee
Federica
Gentile Federica, per dare consigli utili servirebbe capire da dove partire e il vostro grado tecnico di preparazione in una scala da 1 a 5, dove 1 è proncipiante e 5 è molto preparata to.
alcuni percorsi potrebbero risultare difficoltosi e quindi per aiutarvi concretamente provate a partire con il percorso 1, immagino che se fate vacanza alloggerete ad Abano e quindi potreste raggiungere Torreglia comodamente in bici così lo allungate anche un po’. Attenzione all’ultima discesa che Va presa con le dovute precauzioni
Correzione:vi chiamo “ragazzi” in segno di amicizia e compagni di avventura.
ciao ragazzi
mi chiamo nicola e vengo da imola
nel weekend sarò a montegrotto alle terme ma volevo nelle mattinate di sabato e domenica fare due giri in mtb di circa 45 1400 ciascuno mi sapreste dare indicazioni o addirittura tracce gpx in base anche alle condicioni del terreno
grazie
Ciao Nicola, purtroppo al momento non danno delle buone previsioni per il week end e visto come è andata nella ultime due settimane tutti i percorsi saranno più o meno simili, quindi fango a volontà!
guarda nei nostri percorsi https://www.ombremtb.it/category/itinerari-colli-euganei/percorsi-consigliati/
e cerca tu quelli più vicini alle tue richieste, il #3 e i #5 secondo noi sono i più vicini a quello che cerchi
se vuoi nelle prossime occasioni ricorda che esiste cicloturismo euganeo che fa servizio guida per chi vuole andare sul sicuro in off road guarda http://www.cicloturismoeuganeo.it
ciao
Ciao a tutti!
Questo weekend sono di ritorno a Padova, con la mia mountain bike. Vorrei seguire il percorso “Hero”.
Volevo porre due domande:
1) Il trail prevede anche qualche discesa tecnica e/o downhill trail?
2) Qualcuno interessato all’avventura sabato?
Vi ringrazio molto per i tour proposti, grazie davvero!
ciao Filippo, il trail è lungo e impegnativo, prenditi il tuo tempo, io che l’ho disegnato ho impiegato più di ore per farlo e avevo un buon allenamento in quel periodo
discese tecniche ne ha, ricorda che è un percorso marathon per cui sempre riferito a bici con escursione 100-120 massimo
purtroppo questo week end le OMBRE con la gamba giusta per fare il percorso sono all’Elba per la gara ma presto lo rifaremo
facci sapere come lo hai trovato… mi interessa sempre l’opinione dei fruitori dei nostri percorsi
ciao
Ciao ragazzi,mi chiamo Roberto ed abito a Grisignano.seguo spesso i vostri bellissimi itinerari sui colli euganei e volevo sapere se mi posso unire alla vostra bella compagnia per qualche bel giro.ho 61 anni ,ma con la mia e-mbt pedalo alla grande.cordiali saluti r
ciao Roberto, il gruppo è aperto a tutti coloro vogliano pedalare con le Ombre, il problema di questo periodo è che fra ferie e gare siamo un pò sparsi,
lasciaci un recapito telefonico magari se qualcuno nelle prossime settimane si muove ti avvisiamo, ciao
Ah ! Dimenticavo! Non per modestia e ne per grandezza,i colli euganei li conosco nei minimi particolari,visto che a settembre compio i miei 25 anni di mtb, ma ,sono sincero, un bel giro con voi lo farei molto volentieri,sempre se é possibile. Grazie e ciao.
Ciao Alberto, Andrea Tinè è uscito con Noi in una recente escursione Notturne e gli passeremo il tuo saluti sicuramente appena lo incrociamo sui percorsi dei colli
per uscire con noi di solito noi ci troviamo al sabato, da settembre finite le ferie e il caldo riprenderemo assiduamente a frequentare i Colli Euganei
ciao
Bonjour,
J’organise une semaine à vélo (Juin 2019) dans les collines Euganéenes et suis à la recherche d’informations pour :
Louer des vélos MTB et E-VTT (où,tarifs)
avoir un guide pour 3 excursions (env. 70 km/par jour) disponibilités et coûts)
être informé sur des itinéraire pas trop difficiles du type “circuit des collines que je connais déjà( 5 itinéraires d’env 70 km chacun)
Nous seront 15 cyclotouristes (age moyen 75 ans) et seront basé à l’hotel Continental é Montegrotto
Merci pour votre réponse
Hervé Lattion
av. du Bietschhorn 32
1950 Sion – CH
+41 79 287 19 56
e-mail : herlat@bluewin.ch
bonsoir, nous ne prêchons pas souvent le français, pouvez-vous répondre en anglais?
nous pensons que nous pouvons vous aider à organiser tout le nécessaire mais nous préférerons le faire en anglais
au revoir
Veuillez vérifier votre adresse e-mail qui n’est peut-être pas correcte
Francesco
Ciao ragazzi mi chiamo federico e abito a montemerlo ho iniziato a pedalare in mtb da poco dopo na 15 anni di bici da strada.Vorrei sapere se posso agregarmi a voi x qualche giro.Dove vi trovate di solito?Mi piacerebbe se possibile inscrivermi con voi.Se mi date un riferimento provo a mettermi in contatto.Ciao grazie federico
Ciao Federico, certo che puoi unirti a noi, tutti gli amanti della mountain bike sono sempre i benvenuti, di solito si parte da Villa Draghi ma spesso ci troviamo anche a Bresseo o Battaglia Terme
puoi scrivere se non lo hai già fatto a info@ombremtb.it
Ciao a tutti, sono nuovo di e-mtb, prima un anno di bici da corsa ma questa mi appassiona veramente, per essere aggiornate sulle uscite e iscrivermi al gruppo cosa devo fare? Io sono di Lendinara (RO) quindi un tantino fuori mano.
Grazie.
Luca
Ciao Luca, siamo felici che la mountain bike ti stia appassionando, il gruppo Ombre è abbastanza allargato, non ci sono iscritti solo della zona dei Colli Euganei ma anche da fuori provincia, quindi la distanza non è un problema. Noi siamo iscritti ad una associazione ACSI e per iscriversi al gruppo basta a inizio anno aderire quando faremo le iscrizioni per il 2021. Il gruppo è costituito al momento da circa 25 amici che amano pedalare insieme, quindi forse nel frattempo meglio se cerchiamo di organizzare qualche uscita insieme cosi ci conosciamo. Manda una mail a info@ombremtb.it con un recapito telefonico, ciao